• HOME

  • FACCIAMO UN'IMPRESA

  • NEWS ED EVENTI

  • AZIENDE

  • PROGETTI

  • SCUOLE

  • BLOG

  • SOCIAL WALL

  • GAME

  • PARTNER

  • CONTATTI

  • Altro

    Facciamo un impresa

    Cogs in the Machine
    Mechanic
    Car Service

    FABER S.N.C. DI FERRONATO DENIS E C. 

    FORNI ELETTRICI DI ALTA QUALITÀ PER PROFESSIONISTI DEL SETTORE

    L'azienda FABER s.n.c. è specializzata principalmente nella produzione di forni elettrici per i professionisti e del settore ceramico e del vetro. Nata dall'esperienza di persone operanti da anni nel settore, propone una linea di forni con temperature di esercizio che vanno da 800 a 1300°C. L'attività principale aziendale è la commercializzazione di forni usati, della loro manutenzione e dell'adeguamento alle normative di sicurezza attualmente in vigore.

    STORIA

    Nel corso del tempo FABER s.n.c. ha ampliato la propria gamma di prodotti per poter fornire un servizio completo ai propri clienti. Infatti presso l'azienda è possibile trovare l'occorrente sia per chi pratica l'attività come hobby che come professione. Durante il servizio vengono presentati preventivi su forni che rispondono a particolari necessità del cliente, nonchè un'assistenza tecnica rapida ed affidabile, con pezzi di ricambio sempre a magazzino e pronti alla consegna.

    Aziende > Aziende del settore Meccanica e Meccatronica > FABER S.n.c.

    L'impresa propone inoltre collaborazioni con professionisti del mondo della ceramica, del vetro e della porcellana per la realizzazione di corsi. Tutti i prodotti sono soggetti a marcatura CE e relativa dichiarazione di conformità.

    INNOVAZIONE

    FABER

    Via Bassanese Superiore, 9 - 36060 Pozzoleone (Vi)

    tel.: 0444 668132

     

    INDIETRO

    PRODUZIONE

    www.faberitalia.com

    © 2014 by FACCIAMO UN'IMPRESA - REGIONE DEL VENETO | P.I. 02180590271 | Note Legali, privacy e cookies

    • w-facebook
    • Google+ Clean
    • YouTube Clean

    Progetti cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Veneto, approvati con DGR N. 1078 DEL 18/12/2013; POR FSE 2007 – 2013; DGR 1965 del 28/10/2013. I progetti sono stati selezionati nel quadro del Programma Operativo cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e sulla base dei criteri di valutazione approvati dal Comitato di sorveglianza del Programma.