• HOME

  • FACCIAMO UN'IMPRESA

  • NEWS ED EVENTI

  • AZIENDE

  • PROGETTI

  • SCUOLE

  • BLOG

  • SOCIAL WALL

  • GAME

  • PARTNER

  • CONTATTI

  • Altro

    Facciamo un impresa

    PASTICCERIA DOLCI TENTAZIONI

    PASTICCERIA ARTIGIANA

    La Pasticceria Dolci Tentazioni, fondata nel 2002 da Milani Ernesto, è divenuta con il passar del tempo un vero e proprio punto di riferimento a Rovigo per chi pretende professionalità del personale e qualità dei prodotti offerti, il tutto con un pizzico di originalità. 

    STORIA

    Dolci Tentazioni realizza con professionalità:

    - mignon studiati nei minimi particolari creando gusti unici e armonia;

    - dolci e semifreddi dai più classici e tradizionali ai più innovativi;

    - biscotteria, una vera e propria esplosione di fragranze ed aromi dove allietare l'ora del the;

    - lievitati, dalle croissant a lievito misto alla colomba e focaccia fino al classico panettone, tutti prodotti con lievito naturale;

    - cioccolateria con ben 24 tipi di praline assortite con la possibilità di avere confezioni originali;

    - torte monumentali su richiesta, con lo studio e progettazione assieme al cliente.

    Aziende > Aziende del settore Enogastronomia > Pasticceria Dolci Tentazioni

    La più antica tradizione pasticcera trova l'innovazione nella pasticceria Dolci Tentazioni attraverso l'attenzione al cliente e la produzione di prelibatezze come da richieste dai consumatori. Gli ingredienti sono scelti sapientemente, mantenendo sempre i più alti standard qualitativi.

    INNOVAZIONE

    PASTICCERIA DOLCI TENTAZIONI

    Viale Porta Po, 45100 Rovigo

    Tel: 0425 192 2382

     

    INDIETRO

    SPECIALITÀ

    www.pasticceriamilanirovigo.mobi

    © 2014 by FACCIAMO UN'IMPRESA - REGIONE DEL VENETO | P.I. 02180590271 | Note Legali, privacy e cookies

    • w-facebook
    • Google+ Clean
    • YouTube Clean

    Progetti cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Veneto, approvati con DGR N. 1078 DEL 18/12/2013; POR FSE 2007 – 2013; DGR 1965 del 28/10/2013. I progetti sono stati selezionati nel quadro del Programma Operativo cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e sulla base dei criteri di valutazione approvati dal Comitato di sorveglianza del Programma.