• HOME

  • FACCIAMO UN'IMPRESA

  • NEWS ED EVENTI

  • AZIENDE

  • PROGETTI

  • SCUOLE

  • BLOG

  • SOCIAL WALL

  • GAME

  • PARTNER

  • CONTATTI

  • Altro

    Facciamo un impresa

    ZANCHETTA SRL

    CASEIFICIO ARTIGIANO

    Dal 1972 la famiglia Zanchetta gestisce il caseificio artigiano con passione e familiarità.

    L’avventura inizia già dal 1946 quando Aurelio di ritorno dalla grande guerra lavora come casaro presso una vecchia latteria sempre a Casale sul Sile.

    STORIA

    Il caseificio Zanchetta è specializzato nella produzione di prodotti caserari, quali formaggi e yogurt. L'azienda segue la produzione passo per passo, dalla stalla fino alla consegna dei prodotti porta a porta ed offre una varietà ampia sia di formaggi freschi che stagionati. Per gli amanti dello yogurt, il caseificio ha creato una linea di yogurt da bere disponibili in moltissime varianti di gusto. Da anni l'azienda è sinonimo di freschezza e genuinità. 

    Aziende > Aziende del settore Enogastronomia > Zanchetta Srl

    La dinamicità dell’azienda è confermata da una serie infinita di formaggi sempre nuovi e dalla gastronomia casearia tramandata di generazione in generazione. La famiglia ha poi creato la "Prontolatte", iniziando il servizio innovativo di consegna a domicilio dei prodotti caseari. Inoltre l'azienda vende i prodotti anche con il loro e-commerce dedicato al sito http://www.prontolatte.it/.

    INNOVAZIONE

    ZANCHETTA SRL

    Viale Trento Trieste, 17 · 31032 Casale sul Sile (TV)

    Tel: 0422/822565 

    info@prontolatte.it

    INDIETRO

    SPECIALITÁ

    www.prontolatte.it

    © 2014 by FACCIAMO UN'IMPRESA - REGIONE DEL VENETO | P.I. 02180590271 | Note Legali, privacy e cookies

    • w-facebook
    • Google+ Clean
    • YouTube Clean

    Progetti cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Veneto, approvati con DGR N. 1078 DEL 18/12/2013; POR FSE 2007 – 2013; DGR 1965 del 28/10/2013. I progetti sono stati selezionati nel quadro del Programma Operativo cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e sulla base dei criteri di valutazione approvati dal Comitato di sorveglianza del Programma.