• HOME

  • FACCIAMO UN'IMPRESA

  • NEWS ED EVENTI

  • AZIENDE

  • PROGETTI

  • SCUOLE

  • BLOG

  • SOCIAL WALL

  • GAME

  • PARTNER

  • CONTATTI

  • Altro

    Facciamo un impresa

    Cogs in the Machine
    Mechanic
    Car Service

    CARROZZERIA CONZATO

    CARROZZERIA

    STORIA

    L’azienda è in grado di fornire un servizio personalizzato al cliente privato, ad aziende con parco macchine e ad enti pubblici, sia come riparazione che assistenza per l’adempimento delle procedure personalizzate richieste e delle pratiche assicurative.

     

    SERVIZI

    Aziende > Aziende del settore Meccanica e Meccatronica > Carrozzeria Conzato

    La politica della Carrozzeria Conzato S.r.l. è basata sulla soddisfazione del cliente attraverso la trasparenza delle offerte e delle procedure da seguire. Attrezzature di ultima generazione, con basse emissioni di inquinanti e ridotti consumi energetici, operazioni settimanali di pulizia e organizzazione delle aree di lavoro, e un sistema di riscaldamento autonomo a biomasse con circolo di acqua calda, assicurano infine un risparmio energetico di combustibili ed elettricità e un ridotto impatto sull’ambiente.

    INNOVAZIONE

    CARROZZERIA CONZATO

    Via Vegra di Sotto, 32 - Pozzoleone

    Tel: 0444 462334

    aerografia@conzato.it

    www.conzato.it

    INDIETRO

    La Carrozzeria Conzato S.r.l. vanta un’esperienza di riparazioni su autovetture e veicoli industriali fin dal novembre 1971. Nata con una struttura artigianale, si è in seguito espansa per garantire l’assistenza a qualsiasi tipo di autoveicolo, veicolo commerciale e industriale.

     

    www.carrozzeria.conzato.it

    © 2014 by FACCIAMO UN'IMPRESA - REGIONE DEL VENETO | P.I. 02180590271 | Note Legali, privacy e cookies

    • w-facebook
    • Google+ Clean
    • YouTube Clean

    Progetti cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Veneto, approvati con DGR N. 1078 DEL 18/12/2013; POR FSE 2007 – 2013; DGR 1965 del 28/10/2013. I progetti sono stati selezionati nel quadro del Programma Operativo cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e sulla base dei criteri di valutazione approvati dal Comitato di sorveglianza del Programma.