• HOME

  • FACCIAMO UN'IMPRESA

  • NEWS ED EVENTI

  • AZIENDE

  • PROGETTI

  • SCUOLE

  • BLOG

  • SOCIAL WALL

  • GAME

  • PARTNER

  • CONTATTI

  • Altro

    Facciamo un impresa

    Carpenter at Work

    SUSIN LUIGI

    TERMOIDRAULICA

    Termoidraulica Susin, forte dell’esperienza accumulata in vent'anni di lavoro è oggi un’azienda solida che ha saputo distinguersi sul mercato grazie alla serietà e all’efficienza con le quali è intervenuta per soddisfare piccole e grandi esigenze nel campo dell’impiantistica termoidraulica.

    STORIA

    L'azienda offre servizi altamente professionali in categorie quali impianti idraulici e termoidraulici, condizionamento d'aria, energia solare ed energie alternative, idraulica e riscaldamento. In particolare, si occupa di attività quali: idrosanitarie, di riscaldamento civile ed industriale, condizionamento ed antincendio. Offre anche una vasta gamma di prodotti d'alta qualità garantita:

    • caldaie

    • condizionatori e pompe di calore

    • impianti idraulici

    • impianti gas

    • impianti fotovoltaici

    • impianti antincendio

    SERVIZI

    Aziende > Aziende del settore Energia > Termoidraulica Susin

    La soddisfazione dei clienti è di fondamentale importanza per l'azienda e pertanto essa incoraggia e guida il processo di gestione aziendale nell’incessante intento di migliorare continuamente la qualità e l’ efficienza dei servizi resi al Cliente nelle attività afferenti all’installazione e manutenzione di tutti degli impianti.

     

    INNOVAZIONE

    TERMOIDRAULICA SUSIN LUIGI SRL

    Via Taliercio 3/d 31059 Zero branco

    Tel. 0422 97049

    info@termoidraulicasusin.it

    www.termoidraulicasusin.it

    INDIETRO

    www.termoidraulicasusin.it

    © 2014 by FACCIAMO UN'IMPRESA - REGIONE DEL VENETO | P.I. 02180590271 | Note Legali, privacy e cookies

    • w-facebook
    • Google+ Clean
    • YouTube Clean

    Progetti cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Veneto, approvati con DGR N. 1078 DEL 18/12/2013; POR FSE 2007 – 2013; DGR 1965 del 28/10/2013. I progetti sono stati selezionati nel quadro del Programma Operativo cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e sulla base dei criteri di valutazione approvati dal Comitato di sorveglianza del Programma.